PROGRAMMA UFFICIALE DEL C.I. DI ANATOMIA PATOLOGICA I
ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA
OBIETTIVI:
1. Uso dell’anatomopatologo.
2. Rappresentazione delle malattie: comprensione dei sintomi, segni clinici, quadri radiografici, ecografici etc. sulla base della conoscenza delle alterazioni patologiche che la malattia provoca negli organi, nei tessuti e negli apparati (alterazione morfologica - disturbo funzionale - sintomatologia).
ESAME
Al momento dell’esame lo studente dovrà:
- illustrare di essere in condizioni di applicare quelle tecniche elementari perchè il patologo possa lavorare;
- avere compreso quali sono i rapporti dell’anatomia patologica con la medicina clinica, quali compiti specifici è chiamata a svolgere, le sue possibilità diagnostiche e i suoi limiti;
- descrivere nelle loro linee generali la metodologia operativa utilizzata nella diagnostica anatomo-istopatologica e citologica;
- sapere interpretare il ruolo che le alterazioni morfologiche hanno nel determinare i sintomi e i segni clinici delle malattie;
- conoscere le caratteristiche morfologiche e di patologia generale dei principali organi, tessuti ed apparati al fine di ricostruire gli aspetti del quadro patologico delle principali e/o più frequenti malattie.
1° OBIETTIVO
USO DELL’ANATOMOPATOLOGO
- La biopsia incisionale.
- La biopsia escissionale e le resezioni chirurgiche.
- Modalità di invio del frammeno e/o dell’organo asportato.
- L’esame istologico intraoperatorio.
- L’autopsia a scopo diagnostico: cenni generali sulle norme di legge relative.
- La citologia diagnostica: indicazioni e limiti.
- Principi generali, implicazioni diagnostiche prognostiche e terapeutiche della Istochimica, Biologia molecolare, Microscopia elettronica, Citometria.
2° OBlETTIVO
ANATOMIA PATOLOGICA GENERALE
- Degenerazione e necrosi cellulare; infiammazione e riparazione. La risposta immunologica. Classificazione, Evoluzione, Esiti, Manifestazioni locali e sistemiche.
- Quadri patologici generali applicati a determinati modelli strutturali (esempio: anomalie di differenzazione degli epiteli, processi infiammatori delle mucose etc.).
- Anatomia patologica generale dei tumori: Displasia e neoplasia intraepiteliale. Stadio di sviluppo e procedure di stadiazione. Grado di malignità. Prevenzione primaria e secondaria delle neoplasie. Cancerogenesi professionale. Registro tumori.
ANATOMIA PATOLOGICA SPECIALE (SISTEMICA, D’ORGANO)
La patologia dei vari organi e apparati viene svolta sia nell’area 8 sia nell’area 16 (V anno). Gli argomenti sotto esposti sono forzatamente per lo più generici.
E’ sempre implicito quanto detto nell’esposizione del secondo obiettivo: la conoscenza delle alterazioni nei tessuti e negli organi è finalizzata alla comprensione dei segni clinici e dei sintomi e alla formulazione di un giudizio prognostico e terapeutico.
MALATTIE DELL’APPPARATO DIGERENTE
TUBO DIGERENTE E PANCREAS
- Esofago: diverticoli, acalasia o sindrome di Barrett, esofagiti, tumori, varici.
- Ulcera gastrica, gastriti. Gastroenterite acuta.
- Carcinoma gastrico.
- Enteriti.
- Coliti.
- Poliposi intestinale.
- Carcinoma colorettale.
- Pancreatite,acuta e cronica.
- Carcinoma del pancreas.FEGATO E VIE BILIARI
- Uso e limitazioni della biopsia epatica.
- Epatopatie nell’infanzia e nell’adolescenza.
- Malattie epatiche acute (epatite virale, da farmaci, ostruzione biliare).
- Malattie croniche (epatite cronica, cirrosi, cirrosi biliare).
- Malattia epatica alcoolica. Tumori.MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
- Tumori.
- Embolia polmonare, infarto, emorragia.
- Insufficienza respiratoria acuta dell’adulto.
- Malattia cronica polmonare ostruttiva.
- Malattie interstiziali restrittive del polmone.
- Infezioni polmonari.
- Versamenti pleurici.MALATTIE DELL‘APPARATO CARDIOVASCOLARE CUORE
- Classificazione delle malattie cardiache:
- Malattia ischemica (cardiopatia coronarica).
- Malattia ipertensiva.
- Malattia reumatica.
- Malattie congenite.
- L’insufficienza cardiaca.VASI SANGUIGNI E LINFATICI
- Arteriosclerosi (Vasculopatie celebrali).
- Arteriti.
- Vasculiti.
- Aneurismi.
- Varici.
- Linfagiti, linfoedema.
- L’ipertensione arteriosa primitiva e secondaria.MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMOPOlETICI
- Malattie degli eritrociti (anemie etc.).
- Malattie dei leucociti (leucemie, linfomi etc.).
- Alterazioni dell’emostasi.
- Metodologia operativa nella diagnosi delle malattie dei linfonodi.
- L’esame intraoperatorio nella diagnosi di una linfoadenomegalia.
- Splenomegalie.MALATTIE DEL SISTEMA IMMUNITARIO E REMAUTOLOGIA
- Meccanismi immunologici nel danno tissutale.
- Meccanismi delle malattie autoimmuni.
- Malattie da immunodeficienza primaria e secondaria.MALATTIE INFETTIVE
- Meccanismi del danno tissutale nelle infezioni.
- Meccanismi delle infezioni.
- Tipi di infezione.LIBRI Dl TESTO CONSIGLIATI
CALL, FIORE-DONATI: Anatomia patologica generale e applicata. Ed. USES, 2 volI.
RUBIN E., FARBER J. L.: Patologia sistematica e generale. Ed. McGraw-Hill, 2 volI.
ROBBINS L., KUMAR V.: Anatomia patologica (terza edizione). Ed. EMSI.
Il programma esposto è suscettibile di cambiamenti sulla base di quanto potrebbe emergere dopo la presa in visione da parte degli studenti o sulla base di sopravvenute esigenze didattiche (criterio PUIGER).
Nei limiti del possibile si terrà conto delle esigenze di gruppi di studenti con conseguente possibilità di apportare modifiche e/o miglioramenti ai contenuti didattici prima dell’inizio del corso.